Categorie Linea

ARCHICAD permette di assegnare alle varie linee delle categorie, mediante il pannello Proprietà della finestra di dialogo Impostazioni Linea. Successivamente è possibile usare le categorie della linea per ottenere migliori Sovrascritture Grafica unitamente ad una migliore configurazione di esportazione per queste linee che dipendono dalle loro categorie.

ARCHICAD possiede tre categorie di linee:

Linea Disegno: semplice linea di disegno 2D. Le Linee disegnate con lo Strumento omonimo saranno inserite per default in questa categoria.

Linea Sezione: linea del Contorno di un elemento 3D in un Piano di Taglio (Sezione).

Nota: si può decidere di visualizzare le linee della categoria Linea Sezione in grassetto, scegliendo Linee di sezione spesse in Visualizza > Opzioni di Visualizzazione a Video.

Linea separatore strato: Linee di separazione tra gli strati delle strutture composte presenti nei muri, pilastri, solai e falde.

La Categoria Linea può essere utile, per esempio, quando si esplode un muro composto nelle sue parti costituenti linee e retini. Di default, nel pannello Proprietà dello Strumento Linea, tutte le linee del contorno sono posizionate nella categoria "Linea Sezione", così tutte le linee di separazione tra gli strati sono posizionati nella categoria "Linee Separatore Strato".

Tutte le altre linee sono posizionate nella categoria Disegno di default. Comunque, se si disegnano delle linee a mano in una finestra di Dettaglio, Foglio di Lavoro, Patch, Sezione/Alzato o Documento 3D, si possono assegnare a queste linee delle categorie secondo la loro funzione in pianta. In questo modo anche le linee disegnate a mano possono essere considerate Linee Sezione o Linee Separatore Strato.

L'assegnazione di categorie alle linee può anche essere utile se si salva un file in formato DXF/DWG: la finestra di dialogo Impostazioni Traduzione DXF-DWG permette di definire un lucido personale separato su cui possono essere esportate le Linee Separatore Strato.

Vedere Lucidi personali.