Finestra di dialogo Impostazioni Piano
Per aprire questa finestra di dialogo, usare uno dei metodi seguenti:
•Usare il menu contestuale di una scheda Piano
•Usare il comando Design > Impostazioni Piano.
•Scegliere Impostazioni Piano dal menu contestuale di un Piano selezionato, o dalla cartella Piani, nel Navigatore.
Usare le barre di divisione nell'intestazione per modificare la larghezza della colonna.
Nella sezione superiore della finestra di dialogo è visibile una lista dei piani correntemente definiti nel progetto. Quando si inizia in nuovo progetto ci possono essere già diversi piani creati per impostazione predefinita. Ogni progetto deve contenere almeno un piano dell'edificio.
Per attivare un piano dell'edificio, selezionarlo dalla lista e fare clic su OK. La Pianta mostrerà il piano selezionato.
Nota: si può anche navigare tra i piani usando la Mappa Progetto o la Mappa Viste del Navigatore, o i comandi relativi ai piani della barra strumenti Mini-Navigatore.
Inserisci sopra/Inserisci sotto: fare clic su uno dei due pulsanti per inserire un nuovo piano sopra o sotto il piano correntemente selezionato nell'elenco.
Quando viene selezionato il nome di un piano dell'edificio, è possibile editare il suo Nome, la sua Elevazione (allo Zero di Progetto), la sua Altezza al piano superiore e indicare se visualizzare la Linea di livello del Piano nelle sezioni. Il campo Numero non può essere editato manualmente.
È disponibile la selezione multipla, per modificare contemporaneamente questi valori per più piani in una volta.
Le modifiche al dislivello e all'elevazione del piano vengono interpretare in modo diverso:
•Se si modifica il dislivello di un piano dell'edificio, questo influirà sull'elevazione di tutti i piani soprastanti (se il numero del piano è positivo) o sottostanti (se il numero del piano è negativo). In pratica, aumentando o diminuendo l’altezza di un piano dell'edificio, si allungherà o si accorcerà verticalmente l’intero edificio. Il dislivello (altezza propria) di tutti gli altri piani non verrà modificato.
•Se si modifica l'elevazione di un piano dell'edificio, questo influirà sull’altezza (dislivello) del piano immediatamente soprastante e di quello sottostante. In pratica, si sposterà la collocazione verticale del singolo piano dell'edificio, mantenendo fermo il resto dell’edificio. L'elevazione di tutti gli altri piani rimane invariata.
Nota: Il cambiamento dell'altezza dei piani può causare l'inversione di elementi, ossia che le loro elevazioni superiori cadano al di sotto dell'elevazione inferiore.
Vedere Elementi inversi.
Mostra Livello nelle Sezioni (icona di destra nella finestra Impostazioni Piano): selezionare la casella di controllo in questa colonna per visualizzare le Linee Livello di questo Piano nelle viste Sezione.
Per altre informazioni, vedere Mostrare/Nascondere le Linee Livello Piano in Sezione/Alzato/AI.
Cancella piano: fare clic su questo pulsante per cancellare il piano selezionato.
Attenzione: se si cancella un piano dell'edificio, tutti gli elementi aventi quel piano come loro Piano ospite verranno anch'essi cancellati!
Attenzione: ogni volta che si elimina o si aggiunge un piano o si cambia l'altezza di un piano la coda di annullamento viene cancellata.