Impostazioni Intestazione/Piè Pagina

Usare il pulsante Impostazioni nelle finestre di dialogo Stampa Documento 2D, Stampa 3D o Stampa Layout per aprire questa finestra di dialogo. (Selezionare prima la casella "Intestazione/ Pie' di Pagina", per attivare il pulsante Impostazioni.)

SettingsButton.png 

Contenuto: in questa sezione selezionare gli elementi che si vogliono includere nell'intestazione o nel pie' di pagina. Le opzioni disponibili sono:

Nome Progetto, opzionalmente con Percorso

Nome di Piano/Sezione/Dettaglio/Layout

Combinazione lucidi (non disponibile per i Layout)

Combinazione di Opzioni Vista Modello (non disponibile per i Layout)

Scala di Stampa (per finestre modello 2D)/Fattore Ridimensionamento (per Layout)

Nome Utente

Data e Ora

Num. Pagina/ Num. di Pagine

Testo personale. Se si seleziona questa casella, immettere il testo personale nel campo sulla destra.

Proprietà Testo: usare i controlli di questa sezione per impostare le proprietà degli elementi testo nell'Intestazione/ Pie' di Pagina, compresi Tipo Font, Codice e altezza font.

Posizione: usare questo menu a comparsa per scegliere tra l'intestazione (parte superiore della pagina) e il pie' di pagina (base della pagina), e impostare la sua posizione orizzontale (a sinistra, centrato o a destra sulla pagina.)

Anteprima: questo campo mostra il contenuto dell'intestazione o piè di pagina.

Un'anteprima simbolica della propria intestazione o un piè di pagina sarà visibile anche nella finestra di dialogo Stampa.

Quando usare una intestazione o un piè di pagina, ricordatevi:

Se si sta lavorando su un progetto Teamwork condiviso, il campo Nome Utente cambia in Nome del Membro del Gruppo.

Una intestazione o un piè di pagina può essere solo di una singola linea.

Non è possibile cambiare l'ordine dei campi.