Ambiente (Canale superficie CineRender)

La pagina Ambiente usa una tessitura per simulare la riflessione. Qui, al contrario delle altre pagine, il Colore e la Tessitura sono moltiplicati dal Modo Mix invece di essere addizionati.

Allora a cosa serve usare la proprietà Ambiente invece di Riflettività? Una ragione è che la scena può non avere un numero sufficiente di oggetti da produrre buoni risultati quando questi vengono riflessi. Un altro motivo è che la proprietà Ambiente consente una più rapida renderizzazione rispetto alla proprietà Riflettività.

EnvironmentReflection.png 

Nota: se si usa il canale Ambiente insieme al canale Riflettività, accertarsi che l'opzione Additiva del canale Riflettività sia attivata. In caso contrario il canale Ambiente non sarà visibile.

EnvironmentCinema.png 

Colore e Luminosità

Vedere Definizione dei valori di Colore e Luminosità.

Tessitura

Vedere Tessiture (Superfici CineRender).

Modo Mix e Forza Mix

Per il canale Ambiente, la Modo Mix predefinita è Moltiplica.

Vedere Modo Mix e Forza Mix (Superfici CineRender).

Moduli X/Moduli Y

La proprietà Ambiente è indipendente dal tipo di proiezione della superficie. L'ambiente è sempre posizionato sfericamente attorno all'oggetto. Usare Moduli X e Moduli Y per impostare il numero di moduli nelle direzioni X e Y.

Esclusivo

Se questa opzione è attivata, le riflessioni ambiente avranno luogo soltanto nei punti in cui non vi sono veri riflessi prodotti dal canale Riflettività.

Exclusive.png