Impostazioni Strumento Foglio di Lavoro e Dettaglio

Le seguenti impostazioni funzionano essenzialmente allo stesso modo per gli strumenti Foglio di lavoro e Dettagli.

Per una descrizione delle impostazioni generiche comuni a tutti gli strumenti della Barra Strumenti, vedere Lavorare con le Finestre di dialogo Impostazioni Strumento.

Per altre informazioni su queste viste, vedere:

Fogli di Lavoro

Dettagli

Panello Generale

ID di riferimento: questo campo editabile contiene l'ID del punto di vista Dettaglio generato. L'ID serve a identificare il Dettaglio nella finestra progetto e nel Navigatore.

Nome: immettere il nome del Disegno Dettaglio se lo si desidera. Questo nome viene visualizzato nella palette Navigatore e sulla barra del titolo della finestra Dettaglio.

Nota: se si posiziona un marker Collegato o Indipendente ce non genera un punto di vista i campi ID/Nome sono disattivati in grigio.

Usare i menu a comparsa seguenti per posizionare un nuovo Marker Dettaglio (Impostazioni di Default Dettaglio) o ridefinire il Marker Dettaglio selezionato:

Per posizionare un nuovo Marker Foglio di Lavoro o Dettaglio (Impostazioni di default)

Se si sceglie Crea Nuovo Punto di vista:

selezionare uno degli elementi sui quali il Marker deve visualizzare informazioni:

il punto di vista

o

il primo disegno posizionato nel punto di vista

Se si sceglie Posiziona marker collegato:

selezionare uno degli elementi sui quali il Marker deve visualizzare informazioni:

un punto di vista selezionato

un disegno selezionato

il primo disegno posizionato nel punto di vista selezionato

il primo disegno posizionato nella vista selezionata

Se si sceglie Posiziona marker non collegato:

il Marker non conterrà alcuna informazione collegata; si può definire un testo personalizzato nel pannello Marker sottostante.

Riferimento a: mostra il percorso (posizione nella gerarchia del Navigatore) dell'elemento riferimento scelto.

Copia solo Elementi di Costruzione: se questa casella è selezionata, solo le linee/i retini in 2D e gli elementi di costruzione dal vista Modello saranno esplosi e copiati nel punto di vista del Dettaglio (senza quote/annotazioni testuali).

Per informazioni su ciò che accade agli elementi annotazione testuale tagliati dal contorno del Dettaglio, vedere Annotazioni testuali, Quote e Marker tagliati dal contorno.

Per ridefinire un Marker posizionato:

Come necessario, usare i menu a comparsa per cambiare lo stato corrente del Marker selezionato (Marker sorgente, Marker collegato, o Marker non collegato).

Per ridefinire le informazioni del Marker: scegliere tra le opzioni del menu a comparsa, o fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare il punto di vista/Vista/Disegno di cui si vogliono mostrare le informazioni nel Marker. Le scelte disponibili variano a seconda dello stato del Marker (Marker sorgente, Marker collegato o Marker non collegato).

Per un Marker non collegato, immettere un testo personale nel Pannello Marker sottostante.

Panello Marker

Menu a comparsa Seleziona Tipo Marker: selezionare un marker parametrico da questa lista.

Il marker scelto dal Simbolo 2D viene visualizzato nella finestra di anteprima.

Definire la dimensione Marker e il colore penna.

Penna Marker Uniforme: selezionare questa casella per usare questo colore penna per tutte le parti del simbolo del simbolo del marker, indipendentemente dai colori personalizzati impostati altrove per questo marker.

Angolo Marker: Usare questi comandi per impostare l'Angolo Marker desiderato. Definire l'angolo in relazione allo schermo o al modello.

Inserire un angolo di rotazione per il Marker.

Usare le due icone per definire come questo valore angolare debba essere interpretato quando l'elemento viene posizionato:

Angolo Fisso a Schermo

Angolo Fisso a Modello: il Marker sarà ruotato insieme alla vista.