Il Tipo Dato di un argomento non è corretto
Se si ottiene questo errore, controllare per vedere quali tipi dato sono richiesti da ciascun argomento nella funzione.
Esempio 1: Controllare i tipi dato richiesti per ogni argomento
Questa espressione utilizza la funzione LEFT con due argomenti. Tuttavia, il messaggio di errore indica un problema con i tipi dato degli argomenti.
Nell'Editor Espressione, passare il cursore del mouse sopra il nome della funzione LEFT.
Controllare il menu di scelta rapida per vedere i tipi dato richiesti:
Si vede che il primo argomento (Testo) deve essere una stringa e che il secondo argomento (NumeroDiCaratteri) deve essere un numero intero.
Ma la vostra espressione contiene due stringhe, che non è corretto:
LEFT (“The quick brown fox”, “The quick”)
Soluzione
Cambiare il secondo argomento in un numero intero.
LEFT (“The quick brown fox”, 9)
Esempio 2: Controllare i tipi dato richiesti per ogni argomento
Questa espressione utilizza la funzione POWER con due argomenti. Tuttavia, il messaggio di errore indica un problema con i tipi dato degli argomenti.
Nell'Editor Espressione, passare il cursore del mouse sopra il nome della funzione POWER.
Controllare il menu di scelta rapida per vedere quali tipi dato sono richiesti da ciascun argomento in questa funzione:
Si vede che il secondo argomento (Esponente) deve essere un intero o un numero.
La vostra espressione contiene due lunghezze, che non è corretto:
POWER (2m, 3m)
Il secondo argomento (Esponente) deve essere un intero o un numero, senza unità.
Soluzione
POWER (2m, 3)
Esempio 3: Controllare i tipi dato richiesti per ogni argomento
Questa espressione utilizza la funzione CONCAT con due argomenti. Tuttavia, il messaggio di errore indica un problema con i tipi dato degli argomenti.
Nell'Editor Espressione, passare il cursore del mouse sopra il nome della funzione CONCAT.
Controllare il menu di scelta rapida per vedere quali tipi dato sono richiesti da ciascun argomento in questa funzione:
Nella funzione CONCAT, tutti gli argomenti devono essere stringhe. Un testo è una stringa se è racchiuso tra virgolette.
Nella vostra espressione, il primo argomento è un numero, che non è corretto:
CONCAT (1, “a”)
Soluzione
Modificare il primo argomento in una stringa eseguendo una delle seguenti operazioni:
•racchiudendo il testo tra virgolette:
CONCAT (“1”, “a”)
•o usando la funzione STR:
CONCAT (STR (1),“a”)