Per accedere a questa finestra di dialogo, andare a Opzioni > Preferenze Progetto > Zone. Queste opzioni definiscono in che modo sono calcolate le zone negli elenchi di Zone.
Le impostazioni effettuate qui sono le Preferenze Progetto, e quindi sono specifiche per il Progetto cui si sta lavorando e con il quale saranno salvate. Se un altro utente apre il Progetto sul proprio computer verranno applicate le medesime impostazioni.
Nota: per vedere l'effetto di eventuali modifiche nelle impostazioni di calcolo delle Zone, è necessario eseguire il comando Design> Aggiorna Zone.
Vedere Aggiornamento delle zone.
Aggiungi recessi del Muro alle Zone
Queste opzioni definiscono in che modo prendere in considerazione le rientranze di grandi porte/finestre nel calcolo delle Zone.
Le rientranze di Porte/Finestre che soddisfano i criteri qui definiti verranno considerate come facenti parte delle Zone quando ARCHICAD esegue il calcolo delle aree delle Zone.
Selezionare le icone Porta e/o Finestra se si desidera considerare le rientranze di Porte e/o Finestre nel calcolo delle zone.
•Se più profondo di: selezionare questa casella per immettere una profondità minima della rientranza perché questa venga considerata nel calcolo, e immettere tale profondità minima nella casella di testo.
•Se più grande di: selezionare questa casella per immettere una superficie minima della rientranza perché questa venga considerata nel calcolo, e immettere tale area minima nella casella di testo.
•Fare clic su AND o OR dal menu a comparsa per definire ulteriormente la dimensione (profondità minima e/o area minima) da prendere in considerazione.
Sottrazione muro e pilastro
•Se più grande di: immettere l'area minima di muri, curtain wall e/o pilastri le cui aree devono essere nel calcolo delle dimensioni delle Zone che li contengono. (Eventuali elementi più piccoli di questa dimensione minima saranno inclusi nell'area della zona.)
•Sottrai: immettere che percentuale dell'area del muro/pilastro deve essere sottratta dall'area della zona.
Nota: queste opzioni hanno effetto solo su elementi impostati su "Riduci solamente Area Zona" o "Sottrai dalle Zone" nella loro finestra di dialogo Impostazioni.
Riduzione area per soffitto ribassato
Usare questi controlli se si desidera dedurre le aree sotto soffitti ribassati dall'area della zona.
È possibile impostare un solo limite o due limiti di altezza.
•Prima casella di controllo: attivare questa opzione per definire un limite di altezza da considerare per il computo delle dimensioni della Zona.
•Seconda casella di controllo: attivare questa opzione per definire il secondo limite di altezza da considerare per il computo delle dimensioni della Zona.
•Sottrai: usare queste caselle di testo per definire la percentuale dell'area sotto il soffitto che deve essere sottratta dall'area della zona. È possibile immettere fino a due diverse percentuali di sottrazione, ossia una per ciascun limite di altezza definito.
Per vedere quanta area è stata dedotta a causa di questa impostazione di riduzione dell'area, aggiornare la zona, quindi selezionarla e visualizzare i dati nel pannello Calcolo Area Zona.
Argomenti correlati: