Per una descrizione delle impostazioni generiche comuni a tutti gli strumenti della Barra Strumenti, vedere Lavorare con le Finestre di dialogo Impostazioni Strumento.
Lo Strumento Mesh è destinato alla creazione di superfici, superfici con gonna e corpi solidi definendo l'altezza dei suoi nodi rilevanti e interpolando i punti di connessione tra di essi.
Una mesh viene creata in funzione del piano di base e degli spigoli.
Disegnare il contorno della mesh sul Piano di riferimento mesh. Si possono poi elevare i punti caratteristici della superficie superiore rispetto a questo piano.
Per altre informazioni, vedere Mesh.
Pannello Geometria e Posizionamento Mesh
Altezza Mesh: impostare l'eventuale spessore della mesh al di sotto del Piano di riferimento Mesh.
•L'elevazione della base risultante sarà visualizzata come un valore negativo nella Palette Informazioni.
Offset dal Piano Ospite: impostare l'altezza del piano di riferimento Mesh misurata dal suo piano ospite.
Piano ospite
Scegliere una delle seguenti impostazioni del piano ospite:
•Corrente: il Piano ospite della maglia sarà il piano corrente.
•Selezionare il Piano ospite: scegliere un piano dell'edificio al quale collegare la Mesh. Fare clic su Seleziona piano per aprire l'intero elenco dei piani del progetto, se non sono tutti visibili nell'elenco.
Il piano di riferimento della Mesh è fisicamente collegato al suo piano ospite. Se in seguito si modifica la posizione del Piano ospite (per es. ridefinisce il livello del piano), la Mesh cambia la sua posizione.
Se si cambia l'elevazione di una mesh spostando il suo piano di riferimento in un piano diverso, è possibile fare in modo che il piano di appartenenza cambi secondo la nuova posizione dell'elemento:
Vedere Cambiare il piano ospite per elevazione.
Per altre informazioni, vedere Piano ospite.
Elevazione della parte inferiore [rispetto al livello di riferimento]: imposta l'altezza del piano di riferimento della Mesh, misurata dal livello di riferimento del muro (per impostazione predefinita questo livello di riferimento è lo zero di progetto). Fare clic sulla freccia a comparsa per cambiare il Livello di Riferimento, se necessario.
Nota: i livelli di riferimento sono definiti in Opzioni > Preferenze Progetto > Livelli di Riferimento.
•L'elevazione della parte superiore sarà visualizzata nella palette informazioni.
Nota: il valore Elevazione inferiore indica l'altezza corrente della base della Mesh. Quindi tale valore è utile soltanto ai fini del calcolo, e non è un collegamento. Se si cambia la posizione di un livello di riferimento, la Mesh non cambia di posizione.
Metodo di costruzione della Mesh
Scegli un metodo per la costruzione della Mesh:
Materiale da costruzione: usare il menu a comparsa per scegliere un materiale da costruzione per la Mesh.
Pannello Pianta e Sezione Mesh
Visualizzazione Pianta
Mostra sui piani: scegliere un'opzione per definire su quali piani la mesh sarà visualizzata.
•Solo Piano Ospite: il profilo dell'intera Mesh multipiano sarà visualizzato in forma editabile solo sul suo piano ospite.
•Tutti i piani: il profilo dell'intera Mesh verrà visualizzato su tutti i piani del progetto.
•Altre scelte consentono di visualizzare la Mesh sul suo Piano ospite più un piano sopra e/o sotto.
•Personale: scegliere questa opzione se si desidera che la Mesh sia visibile su una qualsiasi altra combinazione di piani. Viene visualizzata la finestra di dialogo Mostra sui Piani - Impostazioni personali, dove si possono impostare delle opzioni di visualizzazione sui piani separate per il profilo del solaio e per il suo retino.
Nota: i Retini potranno essere visualizzati sui piani solamente se i rispettivi contorni sono visibili.
Per altre informazioni, vedere Mostra su Piani.
Superfici sezionate: in questa sezione, impostare gli attributi visualizzati per le superfici sezionate in Sezione.
•Definire il colore penna linea sezionata.
•Se necessario, sostituire le penne di primo piano/sfondo di questo elemento (definito per impostazione predefinita nel materiale da costruzione). Per farlo, scegliere Primo piano, Sfondo o Entrambi dal menu a comparsa Sovrascrivi penne retino sezione per accedere ai rispettivi controlli.
Nota: queste impostazioni si applicano solo ai corpi solidi, non alle mesh di solo superficie o con gonna.
Nota: il tipo linea delle mesh visualizzare sui piani remoti è impostata in Opzioni > Preferenze Progetto > Compatibilità.
Contorni: queste impostazioni si applicano alla visualizzazione dei contorni mesh che ricadono al disotto del Piano di Taglio Pianta (Non sezionati).
•Selezione Spigolo: scegliere Mostra tutti gli spigoli o Mostra spigoli definiti dall'utente (ossia solo quelli definiti nel disegnare la Mesh.)
•Penna spigoli: usare la palette a comparsa per assegnare un colore penna agli spigoli definiti dall'utente e a quelli generati dalle impostazioni.
Retino Coprente: selezionare questa casella per visualizzare un retino coprente con le impostazioni penna impostate qui.
•Scegliere un tipo di retino dal menu a comparsa.
Nota: solamente i Retini definiti come Retini Coprenti in Opzioni > Impostazioni Attributi > Tipi Retino sono qui disponibili.
•Scegliere i colori penna per la campitura del retino coprente e per il suo sfondo.
Per altre informazioni, vedere Tipi di Retino.
Orientamento Retino Coprente: questo comando definisce l'orientamento della campitura del retino. Selezionare il comando e scegliere una definizione dell'orientamento nel menu a comparsa che si apre facendo clic sulla freccia nera:
•Usa il Retino dalla Superficie: selezionare questa casella Se si vuole che il retino coprente somigli alla superficie superiore dell'elemento (retino vettoriale 3D), come definito nel materiale da costruzione o (se la sovrascrittura è attiva) nella sua sovrascrittura della superficie superiore
•Scegliere i colori penna per la campitura del retino coprente e per il suo sfondo.
•Legato all'origine del Retino: se si sceglie questa opzione, il retino coprente mostrerà una maniglia retino quando si posiziona la mesh sulla pianta. Sarà così possibile manipolare l'orientamento del retino selezionando e muovendo tale maniglia. (Usare il comando "Sposta sotto-elemento" dalla pet palette.)
Nota: le maniglie dei retini vengono visualizzare soltanto se si è attivata l'opzione Visualizza > Opzioni Visualizzazioni a Video > Maniglie Retini.
•Legato all'origine del Progetto: la campitura del retino partirà dall'Origine Progetto e verrà visualizzata la porzione della campitura che rientra nei limiti del retino. La maniglia del retino non è visualizzata.
•Retino deformato: la campitura retino può essere deformata alterando le lunghezze e le direzioni della sua maniglia doppia retino.
Per esempi su ciascuna opzione, vedere Metodi di orientamento del retino.
Questo pannello influenza la visualizzazione in 3D della mesh.
Sovrascrivi superfici: usare uno o più dei tre menu a comparsa se si desidera sovrascrivere la superficie assegnata a questo elemento (nel suo materiale da costruzione). È possibile sovrascrivere la superficie superiore, la gonna, e/o la superficie inferiore. A seconda del metodo costruttivo (solo superficie, superficie con gonna, corpo solido), saranno disponibili solo i controlli effettivamente applicabili.
Vedere anche Sovrascrivere Superfici con Colora Superficie.
Fare clic sull’icona catena per assegnare a tutte le facce l’ultima superficie scelta. Deselezionando l'icona catena si ripristineranno le superfici della superficie materiale originariamente assegnata a ciascuna faccia/ciascun bordo del muro.
Nota: l'icona catena è disponibile quando tutte le superfici usano le sostituzioni.
Per altre informazioni, vedere Superfici.
Allineamento Tessitura Personale: se questo messaggio è attivato vuol dire che alla mesh correntemente selezionata (già posizionata nel progetto) è stata assegnata una tessitura 3D personalizzata.
•In questo caso è attivo anche il pulsante Ripristina Tessitura. Fare clic su di esso per ripristinare l'origine della tessitura della trave selezionata.
Per altre informazioni, vedere Allinea Tessitura 3D.
Aspetto 3D
Controllare l'aspetto dei vertici generati (spigoloso oppure arrotondato) nel modello 3D.
•Tutti gli spigoli netti: fare clic su questo pulsante di opzione per mostrare la Mesh nella finestra 3D con triangoli di connessione ben definiti.
•Netto definito dall'utente: fare clic su questo pulsante di opzione per mostrare le superfici della Mesh con spigoli utente netti e con le altre superfici di connessione smussate.
•Tutti gli spigoli arrotondati: mostra la mesh con superfici di connesse in modo levigato.
Se si sceglie Spigoli arrotondati, nella vista 3D verranno mostrati solo gli spigoli definiti dall’utente.